Le Nostre Specialità

Il Tuo Ordine è Confermato in Tempo Reale!

Ordina Ora!

I Nostri Piatti


Kus-Kus ai Leoni nasce dall’idea di portare il vero, unico e tradizionale cous-cous incocciato a mano sulle tavole palermitane. Nei vari anni ci siamo fatti conoscere per la nostra dedizione nel replicare questa portata centenaria. Ma Kus-Kus non è solo questo; abbiamo portato sulle vostre tavole piatti che vanno oltre la cultura trapanese, piatti che rispecchiano tutto il Mediterraneo. Qui di seguito vi riportiamo i nostri Cavalli di Battaglia.

Scarica il Nostro Menu del Take-Away per visionare i Prezzi


Cous-Cous

Abbiamo sempre incocciato a mano la nostra semola. Gesti antichi, lenti e sapienti che ripetiamo da generazioni. Il cous cous è preparato in diversi modi: con il pesce o con la carne e le verdure come agnello, manzo, vitello, pomodori, peperoni, cavolo verza, ma anche con il nero di seppia. Da Kus-Kus ai Leoni, inutile ribadirlo, sono bandite le confezioni di semola precotta e il cous-cous è “incocciato” e “cunsato” giornalmente secondo le diverse ricette tradizionali:

  • “zuppa di pesce alla trapanese”;
  • “all’araba” con carne (vitello, montone e pollo);-
  • “all’algerina” con le verdure;
  • “Taboulè” di verdure;
  • “Taboulè” al tonno, olive e frutti di mare;
  • “ai crostacei”;
  • “alla pantesca” con verdure fritte in olio d’oliva e pisellini cotti a vapore;
  • “Nero” con la zuppa al nero di seppia;
  • “all’ericina” con broccoli e cotiche di maiale;
  • “alle noci” con pesce spada, melanzane e crema di noci.

Busiata Trapanese

Un “piatto forte” di Kus-Kus ai Leoni sono le “busiate” (o meglio la busiata), una specialità di pasta fresca che prende il nome dai “busi”, i ferri per lavorare la lana e usati per confezionarla. Preparata fresca con diversi gustosi condimenti tipici siciliani.

  • “pesto alla trapanese”, con patate e melenzane fritte in olio di oliva.;
  • “macco di fave” e gamberi;
  • “macco” di fave e uova di tonno;
  • “nero di seppia”;
  • “Etna” con “nero di seppia” e ricotta salata;
  • “Scoglio” con gamberi, cozze, calamari e vongole e ricci di mare;
  • “Bottarga” con uova di tonno e pesto di prezzemolo e mandorle tostate.

Paella

La Paella de marisco (frutti di mare) nacque come piatto povero della cucina popolare della campagna valençiana in Spagna e delle cambuse dei pescherecci che scaricavano il pescato nel porto di Alicante. Questo piatto veniva preparato in casa, condito con gli ingredienti a disposizione. Fu solo alla fine del XIX secolo che cominciò ad essere proposto nei menu delle osterie e dei chioschi delle spiagge della Costa del Sol. La paella deve il suo nome al tegame in cui viene preparata. La versione base della paella di marisco è caratterizzata dalla presenza delle cozze e dei gamberoni che addolciscono questo piatto. Da Kus-Kus ai Leoni la paella è preparata in diverse maniere, una più gustosa dell’altra:

  • “Castigliana” (o mursiana) con verdure, legumi e pollo;
  • “Valenciana” con carni miste (pollo & salsiccia), frutti di mare, calamari, crostacei, polpo, verdure miste;
  • “Vegetariana” con verdure dolci, asparagi, legumi e aromi;
  • “Ai Gamberi” con gamberi, verdure miste dolci, legumi

Risotti Basmati

Basmati è il nome di una varietè di riso a grano lungo, famosa per la sua fragranza e il gusto delicato. Il suo nome significa “Regina di fragranza” in Hindi. Il riso Basmati viene coltivato in India e Pakistan da centinaia di anni. Da noi è possibile gustarlo in diverse maniere:

  • “All’indiana” con pollo, verdure dolci, crema di latte al cocco e curry;
  • “Ai gamberi” con gamberi e gamberoni, verdure, curry e mandorle;
  • “Alle verdure” con verdure dolci, latte di cocco, curry, paprica e aromi.

Frascatoli (frascatole)

Chiamato anche “Cous-Cous Sbagliato”. Immaginate di triplicare le dimensioni delle “palline” di semola del cous-cous e innaffiarle di delizioso sugo di aragosta e il risultato sarà un trionfo per il gusto. Rigorosamente fatte a mano da noi sono servite, secondo la tradizione siciliana, con diversi ingredienti del territorio dell’Isola:

  • “zuppa d’aragosta”;
  • “cozze e fagioli”;
  • “macco di fave”;

Scarica il Nostro Menu del Take-Away per visionare i Prezzi

Se sei un nostro cliente affezionato, puoi scaricare la nostra App e ordinare i tuoi piatti preferiti da Smartphone o Tablet!

Segui Kus-Kus ai Leoni sui Principali Socials!